Passa al contenuto

Ematologia di precisione: con AILAB e Sysmex XN, guardiamo dentro ogni cellula 🔬

Un esame emocromocitometrico non è solo una conta di cellule. È una fotografia dinamica della salute del paziente, dove ogni dettaglio può fare la differenza tra un sospetto e una diagnosi. Per questo, AILAB ha scelto di elevare i propri standard con l'analizzatore ematologico Sysmex XN.

Basta con le semplici stime dimensionali. La nostra tecnologia si basa sulla Citofluorimetria a Fluorescenza, una metodica avanzata che ci permette di andare oltre.

La tecnologia: come illuminiamo la diagnosi 💡

A differenza delle tecnologie tradizionali che si limitano a misurare le dimensioni delle cellule, la citofluorimetria a fluorescenza fa molto di più. Utilizziamo specifici marcatori fluorescenti che legano gli acidi nucleici e le strutture interne di ogni singola cellula.

Quando le cellule attraversano un raggio laser, l'analizzatore non ne misura solo le dimensioni, ma ne analizza la complessità interna e il contenuto di DNA/RNA. Il risultato è una caratterizzazione cellulare tridimensionale incredibilmente dettagliata e accurata, che riduce drasticamente il rischio di interpretazioni errate.

Cosa significa per i vostri casi clinici? Diagnosi più rapide e mirate 🎯

Questa tecnologia si traduce in vantaggi concreti che cambiano il vostro approccio all'ematologia.

🔬 Il Problema degli NRBC? Risolto alla Fonte. Quante volte una sospetta leucocitosi si è rivelata essere un'interferenza da eritroblasti nucleati (NRBC)? Con la nostra tecnologia, questo dubbio non esiste più. Il Sysmex XN non si lascia ingannare: la citofluorimetria a fluorescenza analizza la struttura interna di ogni cellula, distinguendo con certezza un NRBC da un linfocita. Riceverete una conta WBC già corretta e clinicamente pura, dandovi la sicurezza per agire immediatamente senza il bisogno di verifiche e ricalcoli manuali.

🩸 Anemie Svelate in Profondità: Andiamo oltre la semplice conta dei reticolociti. Vi forniamo parametri avanzati cruciali per la diagnosi differenziale:

  • Frazione di Reticolociti Immaturi (IRF): Un indice potentissimo della reale attività midollare, che aiuta a distinguere un'anemia emorragica da una emolitica.
  • Contenuto Emoglobinico dei Reticolociti (RET-He): Una misura in tempo reale della disponibilità di ferro per l'eritropoiesi. Permette di diagnosticare una carenza di ferro funzionale prima che l'anemia diventi microcitica.

🩺 Infiammazione e Infezione Sotto Controllo: Otteniamo una conta accurata e automatizzata dei Granulociti Immaturi (IG). Un "left shift" non è più solo un sospetto basato sullo striscio, ma un dato quantitativo e affidabile per monitorare l'andamento di processi infiammatori e settici.

🐈 Conte Piastriniche Affidabili (anche nei gatti!): Grazie alla conta ottica in fluorescenza (PLT-O), superiamo i limiti della tecnologia a impedenza. Niente più aggregati o piastrine giganti (macro trombociti), tipiche dei felini, che vengono erroneamente scambiate per eritrociti. Finalmente una conta piastrinica precisa su cui potete contare.

Scegliere AILAB significa affidarsi a una diagnostica ematologica che non si ferma alla superficie. Con la potenza del Sysmex XN, vi offriamo non solo numeri, ma insight clinici avanzati per prendere le decisioni terapeutiche migliori per i vostri pazienti. ✨


Guida alla preparazione del campione

Tipo di campione/quantità richiesta: sangue intero in EDTA (necessario rispettare il rapporto con l’anticoagulante) + un vetrino non colorato per la valutazione microscopica

Modalità di conservazione/spedizione: il campione ematico va conservato e spedito a temperatura di refrigerazione (evitando il contatto diretto con il siberino); il vetrino deve essere inserito nell’apposito portavetrini;

Giorni di accettazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Giorni di esecuzione/refertazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Tempi di attesa: la refertazione verrà effettuata lo stesso giorno dell’accettazione.

Tipo di campione/quantità richiesta: 1 ml di plasma da sodio citrato al 3,2% (è assolutamente necessario rispettare il rapporto di 1:9 con il sodio citrato, centrifugare il campione a 3500 – 4000 RPM per 15’ e separare il plasma nel più breve tempo possibile), è possibile richiedere l’esecuzione dei singoli test del profilo coagulativo;

Modalità di conservazione/spedizione: il plasma deve essere spedito nel più breve tempo possibile a temperatura ambiente. Importante è non far subire shock termici al campione;

Giorni di accettazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Giorni di esecuzione/refertazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Tempi di attesa: la refertazione verrà effettuata lo stesso giorno dell’accettazione.

Tipo di campione/quantità richiesta: 1 ml di plasma da sodio citrato al 3,2% (è assolutamente necessario rispettare il rapporto di 1:9 con il sodio citrato, centrifugare il campione a 3500 – 4000 RPM per 15’ e separare il plasma nel più breve tempo possibile);è possibile richiedere il dosaggio dei singoli fattori della coagulazione del panel coagulativo

Modalità di conservazione/spedizione: il plasma deve essere spedito nel più breve tempo possibile a temperatura di refrigerazione;

Giorni di accettazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Giorni di esecuzione/refertazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato;

Tempi di attesa: la refertazione verrà effettuata entro 15 gg lavorativi, salvo imprevisti.

Più di 50.000 aziende fanno crescere le loro attività grazie a Odoo.

Unisciti a noi e migliora la tua azienda.