Passa al contenuto

Biologia 

Biologia Molecolare Quantitativa: Diagnosi, Monitoraggio, Precisione 🧬

Per la gestione avanzata delle malattie infettive, AILAB supera la semplice ricerca qualitativa (presenza/assenza) con la Real-Time PCR (qPCR) Quantitativa. La nostra piattaforma Agilent AriaMX fornisce dati precisi per decisioni cliniche superiori.

Il nostro sistema non solo rileva il DNA/RNA di un patogeno con estrema sensibilità, ma ne misura la carica esatta (pathogen load). Questo dato quantitativo è cruciale per passare da una semplice diagnosi a una gestione dinamica del paziente.

I vantaggi diretti per la clinica:

  • 🎯 Diagnosi di Precisione: Massima sensibilità e specificità per identificare con certezza l'agente eziologico, anche in infezioni precoci o a bassa carica.
  • 📊 Monitoraggio Oggettivo: Misura la carica patogena per valutare numericamente la risposta alla terapia e identificare precocemente le recidive (es. Leishmaniosi).
  • Risposte Rapide: Tempi di analisi ridotti per decisioni terapeutiche tempestive e mirate.



Guida alla preparazione del campione

Tipo di campione/quantità richiesta: le matrici da sottoporre ad analisi differiscono a seconda dell’esame da effettuare, tuttavia, sono necessari alcuni accorgimenti per scongiurare la mancata esecuzione del test. Ad esempio non inviare siero o plasma ma sempre sangue intero e midollo in provette con qualsiasi anticoagulante, utilizzare tamponi sterili privi di terreno di trasporto, inviare urine o feci negli appositi contenitori preposti per il loro campionamento. In caso di test da prelievi citologici, assicurarsi di inviare strisci su vetrino (come quelli utilizzati inizialmente per l’esame citologico) che abbiano una buona cellularità, anche colorati, ma possibilmente non montati. In caso di ricerca da campioni bioptici, inviare biopsie incluse in paraffina o in soluzione fisiologica ma mai in formalina.

Modalità di conservazione/spedizione: i campioni, se non spediti in giornata, possono essere conservati a 4 °C per alcuni giorni (in caso di matrici fresche come sangue e tessuti in fisiologica) oppure conservati a temperatura ambiente (tessuti inclusi e vetrini). La spedizione può avvenire a temperatura ambiente.

Giorni di accettazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato.

Giorni di esecuzione/refertazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato.

Tempi di attesa: i tempi di refertazione variano in base alla tecnica utilizzata, ma in genere non superano i 4 giorni lavorativi, salvo la necessità di ripetizione dell’esame, imprevisti e rare eccezioni.

Più di 50.000 aziende fanno crescere le loro attività grazie a Odoo.

Unisciti a noi e migliora la tua azienda.